la peste, la neve,e tartufi

ciao ragazzi sono maya ,la peste romagnola

vi piace il mio look pank.

ma che bello giocare sulla neve fresca

questo pulman non arriva !!!!

e va bè me la devo fare apiedi

voglia di coccole:))))))))

e adesso ve lo faccio vedere io{63}

ed eccolo il mio primo bianchetto di una lunga serie

apparte gli scherzi bravi ragazzi

continuate cosi ,siete sulla strada giusta.

un bacio a maya,un abbraccio alla prossima.

Pubblicato in le mie avventure | 2 commenti

con lauro a brumale sulla neve

cacciare nella neve è un esperienza fantastica ed è un divertimento anche per i nostri amici

a quattro zampe, avendo comunque cura di loro ad esempio per affrotare temperature basse

non solo a caccia ma anche a riposo ,praticamente per tutto il periodo invernale piu freddo

aumenteremo sufficentemente la loro razione giornaliera di cibo specialmente per razze

braccoidi a pelo corto,quindi con le dovute accortezze buon divertimento.

Pubblicato in le mie avventure | Lascia un commento

un tartufo nella tana di un topo

è importante dare fiducia al nostro “fido” certamente bisogna capire dal suo comportamento

le percentuali di veridicita ma comunque nel dubbio fino a che il cane scava noi seguiamolo

sia per lungo che in profondità questo filmato è una prova.

Pubblicato in le mie avventure | 4 commenti

una domenica al luna park

lauro, alessandro e azzura

abbiamo deciso di portare maya(la peste romagnola)

al suo  luna park,il bosco,in compagnia dell’amica kuna.

ore  otto ritrovo nella piazza del paese,altitudine 812mt ,tempo nuvoloso e una nebbiolina che

penetra nei vestiti,venticello freddo che ci da un bel colorito rosso al naso.

ciro ,il mio maschietto questa volta fa parte integrante del branco,

dopo essersi accertato che tutte le cosine siano al suo posto ,accetta di buon grado

di avere maya, una bella romagnola compagna di cerca ,dopo i convenevoli partenza

due sopralluoghi e decidiamo per un posto anche se ripido abbastanza aperto

per una cerca tranquilla e avere la possibilita di vedere i nostri fido in un raggio

abbastanza ampio.ci inoltriamo nel boschetto e inizia l’avventura,la maya  mette il turbo

sembra nelle montagne russe,seguita a ruota dall’amica kuna mentre ciro da veterano

non partecipa ai giochi e si dedica ad una cerca rilassata visto che anche noi,ci dedichiamo

a scambi di informazioni sul tartufo a 360°.

piu passa il tempo e piu i cani dimnuiscono il gioco a favore di una cerca

che andando avanti si fa sempre piu intensa , purtroppo i ritrovamenti sono copiosi ma di terfezie

a noi poco gradevoli ma utilissime per maya che ora deve solo divertirsi a bucare di tutto poi

con il tempo si dedicherà solo a quelli giusti,ciro il mio maschietto ci fa mettere, con un buchetto

dove troviamo ben due belle pallette di bianco,una ciliegina sulla torta di una mattinata fantastica

passata in armonia con la natura,i nostri amici a quattro zampe che cercano in giocosa allegria

e io con due credo ormai amici,alessandro e azzurra,anche loro come maya molto migliorati,

a parlare di tartufi e vita . dopo aver fatto il pieno di pace e serenita

siamo pronti a rientrare nello stress quotidiano,ma consapevoli che

uscite cosi sono uniche ma non irripetibili.

foto in lavorazione.

Pubblicato in le mie avventure | 2 commenti

uscite tra appassionati tartufai

Samuele e Lauro alla ricerca del tartufo bianco in Toscana

Uscite tra appassionati tartufai

Ciao a tutti.

vi scrivo ,per tenervi al corrente dell’ultima uscita a pico con il mitico Lauro.

Ritrovo alle 5.30 e partenza per le bellissime Crete Sienesi,durante il viaggio ci scambiamo alcune opinioni,anzi sarebbe meglio dire che il sottoscritto segue attentamete i racconti e i consigli del veterano,cercando di trarne preziosi insegnamenti e di farne tesoro x il futuro.

Dopo circa un’ora e mezzo di viaggio siamo sul posto…………………….. scendiamo e ci prepariamo,finito ci addentriamo x il fossetto.Durante la cerca continuiamo a parlare e Lauro mi fa notare cose sfuggite fino ad oggi al mio occhio poco esperto.

I cani vedendoci cosi poco attenti verso di loro si prendono qualche liberta di troppo(non lasciando pero indietro il minimo odore di pico e segnalandolo in modo tempestivo), ma oggi x entrambi non conta il “carniere”finale, quello che conta veramente è di vivere una spensierata uscita tra amici in armonia e in gioia(e così è stato).

Durante la giornata giriamo tre fossetti, non posso fare a meno di notare la correttezza di ciro e della kuna nell’ eseguire i comandi impartiti dal propio capobranco.

La giornata si conclude con un ennesimo insegnamento: siamo su di un fossetto conosciuto da entrambi, cosi pensavo, ma l’ “ansiano”(inteso come nell’esercito) mi stupisce con un’ ultimo effetto speciale, pensando fosse finito di solito rigiravo , ma lui mi fa scoprire che non è proprio così mostrandomi che vi erano ancora altre pasture nei paraggi e incredulo di ciò imparo l’ennesima lezzione e cosi facciamo ritorno verso casa.

Ringrazio nuovamente Lauro per essere sempre disposto a condividere tutto ciò e perché gli amici come lui sono veramente rari.

Saluti Samu!!!

RISPOSTA

Ciao Samu, è raro trovare una persona disponibile a trasmettere le proprie esperienze e i luoghi del pico, anche se in questo caso ci siamo confidati a vicenda.

Fai  tesoro di ciò perchè è veramente raro.
Avere come punto di riferimento un “anziano”, che ha visto molte più primavere di te sia nella ricerca del tartufo che nella quotidianità, è come aver trovato un tesoro inestimabile.

Sono onorato di vederti  all’opera con successi che si ripetono, arricchendo ogni volta il tuo bagaglio personale

Che trasmetterai ad amici veri come ho fatto io.

Con stima,lauro

Pubblicato in le mie avventure | Lascia un commento

una giornata a bianco

sveglia alle cinque,finalmente si parte.

ci aspetta un lungo viaggio ma pregustando la meravigliosa giornata

ne il sonno ,ne la noia  si fanno sentire.

arriviamo nel posto all’alba ,gia ci sono tartufai avanti non è importante

non siamo in competizione con nessuno anzi i cani hanno il loro tempo

per scaricare lo stress da viaggio e di una settimana di inattività.

dopo un po il branco pimpante si incammina

vedo i miei compagni che man mano aumentano la loro concentrazione

e in me aumenta l’adrenalina sia per eventuali ritrovamenti

e sia per una cerca brillante e continua proprio come deve avere un lagotto

di tanto in tanto ecco sta per venire fuori il diamante della terra

i cani si infervorano

ed io come sempre immerso nel profumo

che si espande per alcuni metri ,gia assaporo quei minuti

che mi separano dall’avere in mano quel tesoro, 

non importa la grandezza, ma è il rito dell’escavazine

che mi affascina.

il branco continua le sue scorribande per fossetti

sempre in grande armonia ,tra i profumi inebrianti

del sottobosco ormai autunnale e dei pico che ho in tasca

alla fine felici ci godiamo profumi e bottino

Pubblicato in le mie avventure | 1 commento

la peste romagnola fa centro

 

Ciao lauro!!!!!!!!!!!!
Come stai????
QUanto divertimento col bianco e i tuoi cagnoni belli?
 
—-Kuna ha finito il calore?
Maya ancora niente……..
c’e’ una grandiosa notizia..
direi fantasmagorica…HAHAHHAHAHA
forse Ale voleva dartela lui..
ma stasera…direi che ne approfitto..io…
sabato pomeriggio mentre io lavoravo…
ale ha preso su Maya..e son andati qua vicino…nel boschetto dove da due mesi non andavamo..
….
mentre camminava tranquillo..la vede scavare…
…hehehe….senxza che lui le dicesse nulla…
…..
insomma…..la ferma…
e sotto..
c0era un bianco….di dimensione PUGNO azzurra hahahahhaa.))))
 
…….ha fatto tutto da sola…la peste..hahahahaaa
 
ecco qua..le foto…direi che e’ davvero unqa bella soddisfazione..
e Maya si e’divertita molto mi dicono..hehehe
grazie ancora….questo te lo dobbiamo..di cuore maestro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
baci a Kuna…..dalla super peste..hehehehhehe
 
 
Azzurra..Ale…e Maya bianca..hahahahaha
 
 

 

Pubblicato in le mie avventure | 1 commento

una fantastica caccia al tesoro

con azzurra &alessandro

Sono esausta, ma felice.
Ho gli occhi chiusi e sto ripensando a tutto il magnifico pomeriggio passato al mio Luna Park: il Bosco.
Sento i miei padroni che mi stanno spazzolando,
ma in questo momento non m’interessa reagire e comunque sono troppo stanca per farlo…
Sì, li lascerò fare… anche perchè li voglio ringraziare per oggi.
Oggi ho conosciuto Kuna: una come me!
E’ la prima volta che riesco ad avvicinare un altro quattrozampe come me, senza che questo mi ringhi o scappi via impaurito.

Abbiamo corso, abbiamo giocato, ci siamo mordicchiate: prima nel giardino di Lauro e poi… per tutto il pomeriggio… insieme al Luna Park.
C’era di tutto. Non sapevo da che parte guardare. C’era troppo: mille odori, mille colori. Non sapevo da dove cominciare.   
Ho guardato Kuna e ho capito come fare: ho cominciato a correre sotto gli alberi, annusare piante e fiori, osservare gli insetti…
Di più, sempre di più: si, è cosi che ci si diverte al Luna Park.
Correre, correre, correre.
Annusare, annusare, annusare.
Osservare, osservare, osservare.E poi?
Anche scavare…
Ho visto Kuna cominciare a scavare.
Ho sentito un odore intenso, che già conoscevo, provenire da sotto terra e allora ho cominciato a scavare anch’io..

Ho trovato una piccola pallina nera, che mi ha fatto guadagnare un bel pezzo di wurstel. Buono…
Ne ho cercati altre: eh, eh…mi piacciono i wurstel…e in più vedevo anche i miei padroni contenti…chissà perchè?
E poi ancora correre e giocare fino al buio.
Vorrei che non fosse mai arrivato quel buio.
Ora dormo, priva di forze…ma con un pensiero fisso:

quand’è che mi ci riportano al Luna Park?
Ciao, Maya.

Pubblicato in le mie avventure | 4 commenti

tartufi,amicizia e serenità

Uscita a tartufi tra amici

12 marzo, 2007

Lauro e Paolo, in cerca di serenità e tartufi

CIAO,

CHE DIRE……… UNA GIORNATA FANTASTICA !

TUTTO NASCE CON UNA EMAIL DI LAURO CHE MI INVITA  A FARE UN GIRO CON LUI PER ADDESTRARE STELLA !

CI SCAMBIAMO QUALCHE TELEFONATA E POI TRA I MIEI IMPEGNI ED I SUOI RIUSCIAMO A TROVARCI NEL CASENTINO, DOMENICA PASSATA.
LAURO E’ UNA PERSONA SPLENDIDA E PARE CHE CI CONOSCIAMO DA ANNI, MI INDIRIZZA NELLE TARTUFAIE CONOSCIUTE E MI SPIEGA DOVE NON ANDARE E PARLIAMO , PARLIAMO DELLE RECIPROCHE ESPERIENZE, TANTE LE SUE , POCHE LE MIE.
A VENTI METRI DALLA MACCHINA GIA’ LE PRIME FORATE, PICCOLE MA SBLOCCANO SUBITO LA SITUAZIONE E LA MIA STELLA ED IL SUO CIRO SMETTONO DI GIOCARE ED INIZIANO A CERCARE DI BRUTTO.
IL PAESAGGIO E’ BELLISSIMO, COME VEDI DALLE FOTO E TUTTI E DUE I NOSTRI LAGOTTI VANNO COME SCHIOPPETATE SALTANDO DA UN FORO ALL’ALTRO ED A VOLTE NON FAI A TEMPO A CAVARE CHE Già AVRESTI UN ALTRO MARZOLO DA SALVARE DALLE FAUCI DEI NS. CANI.
A FINE MATTINATA DOPO POCO PIU’ DI 1 ORA LAURO HA 140 GRAMMI ED IO 90, PER STELLA UN RECORD E PER ME UNA GIOIA INFINITA.
CERTO, NON SONO I BIANCHI , SONO “SOLO” MARZOLI MA CHE BELLO VEDERE I NOSTRI CANI CHE FORANO IN SIMULTANEA A 3 METRI UNO DALL’ALTRO SENZA DARSI NOIA O ESSERE GELOSI DEI PADRONI.
ERAVAMO , MIA MOGLIE, IO E STELLA E PER FINIRE TUTTI A PRANZO A CASA DI LAURO CON UN TRIONFO DI TARTUFI DI TUTTI I TIPI,
LAURO, SUA MOGLIE DANIELA , I FIGLI ALEX E LORIS CON LA RAGAZZA DI QUEST’ULTIMO CLAUDIA SONO SIMPATICISSIMI E TRA UN BICCHIERE DI VINO ROSSO E TANTE PRELIBATEZZE PREPARATE DA DANIELA NEPPURE CI ACCORGIAMO DI AVER FATTO POMERIGGIO.
UN DOVERE PER ME CONTRACCAMBIARE CHE VIENE SOLO DOPO AL PIACERE DI FARLO ED ANCHE SE NON HO CERTO QUEI POSTI SARA’ LO STESSO UN PIACERE E SO DI CERTO CHE LAURO COMPRENDERA’ .
CARO LAURO SOLO GRAZIE A TE STO DIVENTANDO UN “QUASI TARTUFAIO” .

GRAZIE ANCORA .PAOLO

Pubblicato in le mie avventure | Lascia un commento

non sono un sognatore ..ma un vero appassionato

Non sono un sognatore….ma un vero appassionato

23 luglio, 2010

Allora, per ora, siamo già in tre! io Lauro e te! :)


Ciao…….

…ma veniamo al motivo di questa mail…..

………raccontare l’uscita che ieri sera abbiamo fatto io e Lauro…ora, visto che tu conosci molto bene Lauro, mi spieghi come faccio a far capire a chi legge questa mail, che cosa significhi “uscire a tartufi” con Lauro?!?!

Premesso che chi sta scrivendo è poco più di un neofita di questo mondo, nel senso che sono 3 anni che vado a tartufi, ho un cane adulto non da me addestrato con qualche(?) difettuccio e che qualche “buco” lo fa….quindi verrebbe da dire “ma allora questo che vuole?”…voglio solo spiegare a tutti quelli che frequentano le “lezioni di questo Ateneo” e che sono delle “matricole” (come me) di questa Università quello che ho imparato sia leggendo il sito, sia andando “a lezione” dal Prof. Lauro: la prima regola fondamentale e irrinunciabile per chi vuole dedicarsi a questa passione è ” I TARTUFI NON ESISTONO”.

Si è proprio questo che tutti noi neofiti ci dobbiamo mettere in testa, ed è proprio questo che è scritto da tutte le parti nel TT, che Maurizio, Lauro e molti altri ci stanno gridando da sempre ma che noi, legati troppo all’aspetto materiale di questo mondo (trovare tartufi, vantarsi con parenti, amici, venderli) non siamo in grado di sentire, o meglio, facciamo finta di non sentire.

Il camminare in mezzo alla natura e fermarsi a guardare e analizzare quello che ci circonda, tastare con mano la terra per sentirne il calore che sprigiona ed individuare il momento migliore per concentrare le ricerche, interagire quasi con il solo pensiero con il nostro amico a quattro zampe, lanciarsi alla scoperta di nuove “battute”, rilassare la mente dal tram tram quotidiano, e molto altro ancora, questo è il TARTUFO, questo è quello che dobbiamo “cercare”.

No, non sono un sognatore, come qualcuno penserà, io vivo con i piedi ben piantati nella terra, ma penso anche che quando uso il termine “passione” non la uso a vanvera, pensate un pò alla passione per la persona amata?…non vi sembra di stare sospesi fra il cielo e la terra?

Questo è il mio pensiero e questo è quello a cui miro.

Spero di non aver annoiato troppe persone con questa mia lunga riflessione ma questo era quello che mi sentivo di raccontare della mia uscita di ieri sera con Lauro, a proposito sapete quanti tartufi ho trovato?…2….ma come dice lo stesso Lauro, aver passato una serata a cercare quello che vi ho raccontato….NON HA PREZZO!

Ciao, lauro, grazie ancora per tutto questo

Pubblicato in le mie avventure | Lascia un commento

uscite a bianco

Un tartufo bianco pregiato da 202 grammi

08 novembre, 2009

Uscite a tartufi tra appassionati


daniele scrive ,oggi dopo tanto sono riuscito ad andare tartufando con Lauro che ringrazio mille volte per la sua gentilezza e pazienza nei miei confronti, tutte le volte che usciamo mi fa il check up a Lillo ,mi fa notare i pregi ma soprattutto i difetti e per giunta mi consiglia anche come correggerlo ,veramente un fratello anzi di piu’,un Amico Fraterno ,sai a volte si puo’ litigare anche fra fratelli, ma Lauro è veramente una persona speciale.

Ma veniamo alla giornata trascorsa, appuntamento al casello autostradale ,siamo io ,Lillo e il mio Leonardo che finalmente dopo 40 giorni di gesso al braccio mi accompagna di nuovo nella profumata passione.

Sempre puntuale Lauro ci accompagna nel luogo da lui conosciuto e dopo i convenevoli e preparativi ci addentriamo nel fosso ,un bel posto con terreno friabile e molto umido ma aimè quando vi arriviamo ci troviamo gia’ 2 macchine , cio’ non ci preoccupa piu’ di tanto perchè noi preferiamo la cerca in spensierata compagnia e come lavorano i cani .

Ciro e Kuna impeccabili iniziano la cerca con Lauro vigile del loro lavoro mentre Lillo in un territorio a lui nuovo mi da del filo da torcere per riportarlo a l’ordine.

Il primo foro è di Lillo che aveva allungato un po’ ,io arrivato in ritardo non riesco a trovarlo ,l’aveva sparato fuori ma Lauro acuto osservatore me lo ritrova fra i piedi ,una bilia di 4 gr.

La mattinata finisce cosi con un misero bottino.

Andiamo a mangiare in una trattoria sulla strada, carina e dall’aspetto pulito ,ottima cucina.

Ripartiamo a fare un fosso molto conosciuto, tanto per digerire, cercando di mettere in pratica i consigli del maestro, li vi troviamo un altro tartufaio con 2 bracchi.

Di quelli che non ti salutano nemmeno, anzi incazzato con i suoi cani perchè distratti dai nostri.

Procediamo altri cinquanta metri nel fosso e Ciro inizia a raspare Lauro pronto blocca il cane col seduto ,perfetto ,vede un attimo e mi dice : “toglilo te che mi scappa da ridere”, e ci credo , una piramide di 202 gr bella quasi fluorescente con quel colorino verdognolo che ammalia.

Qui incominciano gli sfotto e i vari “bucorotto” in fiorentin parlar, il MISTERO del tartufo si rivela con tutte le sue emozioni , un attimo prima niente un attimo dopo una gioia.

Questo è il succo della nostra passione e……

…come si dice un tartufo per uno non fa male a nessuno …….la prossima volta magari a parti inverse.

La giornata finisce con le bocche che fanno a lotta con l’orecchie dalle risate e da una amicizia sempre piu’ forte,ancora mille grazie a Lauro, il tartufone se l’è proprio meritato.

Adesso siamo al caminetto a preparare 2 centrini per il corredo di Marchino,gli faranno comodo quando si sposa……….ahahahahahahah

Un Salutone a tutti Daniele

Pubblicato in le mie avventure | Lascia un commento

tartufi a secchi

Uscita a tartufi tra amici, Lauro e Daniele, all’insegna del divertimento in amicizia e per la solidarietà.


ciao :
grazie per l’informazione sul tipo di scrittura, come vedi sono andato a fare una secchiata di scorzoni da daniele heheheheheh
abbiamo passato una mattinata fantastica anche se iniziata con tanta pioggia
all’insegna del buon umore ma con daniele non poteva essere altrimenti
bucando e chiaccherando abbiamo finito la mattinata non ce ne siamo neanche accorti
ci siamo resi conto anche di quanto siamo fortunati ad avere solo i soliti problemi di rutin e allora abbiamo deciso su due piedi che il ricavato della cerca lo mandiamo a FABIO ,un amico terremotato all’aquila
daniele provvederà il suo commerciante paga di piu.
non è molto ma è veramente di cuore spero che la situazione almeno psicologica sia migliorata anzi un aggiornamento ogni tanto non sarebbe male ,comunque salutoni a fabio come vedi sei nei nostri pensieri in bocca al lupo
lauro&daniele
ciro&kuna
diana&lillo

———

—————
DANIELE SCRIVE:
————————

 sabato Lauro è venuto a trovarmi puntuale come un orologio svizzero (persona serissima ,rispettoso del prossimo come nessuno ,ma inutile che te lo dica tu lo conosci prima di me )siamo andati a tartufi ma non a cercarli a raccoglierli perche l’ho portato nelle mie riserve piu’ segrete.Alle 6 smesso di piovere siamo partiti ,prima tappa pasticceria perchè due vecchietti come noi senza zuccheri si va poco lontano,dopo un buon cappuccino ci rechiamo nella prima pastura, i cani iniziano a lavorare con esemplare maestria tutti meno che Lillo distratto dalla giocherellona Kuna ma dopo qualche richiamo anche lui inizia a darsi daffare.La mattinata ci è volata via in men che non si dica mentre ci scambiavamo opinioni e ci raccontavamo le proprie esperienze.Lauro come sempre,da ottimo educatore,nota subito il carattere di Lillo ed io ne approfitto per farmi consigliare nell’ educazione del cane.bisogna che ci lavori un po sopra perchè è Lillo che ha fatto di me il suo padrone mentre dovrei essere io che fo di Lillo il mio cane se ho ben spiegato il concetto Lillo è molto possessivo nei miei confronti cosa che fa sballare gli equilibri del branco,questo perchè fin da cucciolo me lo son sempre coccolato (I mi Lillone)ma adesso che cresce bisogna ripristinare le giuste distanze,come dici sempre con pazienza e metodo.Il bottino della raccolta abbiamo deciso di inviarlo a Fabio dell’Abruzzo ,ho gia provveduto a fagli il bollettino postale come mi ero promesso alla prima escursione fra amici.Un abbraccio Daniele. ps. ti allego ricevuta .

Pubblicato in le mie avventure | Lascia un commento

uscita a bianchetto

“come il primo giorno di scuola”

ciao ,
vorrei raccontare l’uscita fatta con Marco ed il suo Pepe, piccolo meticcio di volpino e jak russel,lo vedrete nelle foto,una macchietta.

Il tutto inizia alle 8,30, lui viene da lontano quindi un orario accettabile, non ci corre dietro nessuno per fare questa uscita didattica, si didattica perche l’obbiettivo non sono i tartufi ma sbloccare pepe e cercare di mettere Marco nelle condizioni che tornato a casa sappia trovare il posto giusto ed il momento giusto.

Dopo il trasbordo di cane e attrezzatura
inizia l’avventura………

mentre andiamo nei posti scelti da me come idonei per un uso didattico parliamo degli aspetti di questo mondo profumato dai nostri punti di vista, arrivati, in ogni posto, cerco di spiegare a marco i vari habitat
dove possiamo trovare il bianchetto , lui nota subito che ha dei posti così vicino casa certamente vedere in questo luogo, piante ,tartufaie,il cane come e dove buca gli darà una certa sicurezza,vedremo.

Chiaramente abbiamo parlato di tanti altri aspetti della cerca, a pranzo abbiamo parlato anche di vita oltre ai tartufi, Marco è impegnato molto nel sociale ,ammirevole .

Torniamo a noi e partiamo:

>

ma chi cerca???????,ti avevo detto
fai capire al cane che lui deve cercare

(marco)ti prego,ti prego fai un buchino.
ma noooo non cosi

calma ,ragazzi, qui ci vuole un chiarimento.

hoooooo,adesso va bene.

(MARCO)è mio (PEPE)è mio.. è mio
ma noooo!!! non litigate!!!

Vedrete questi sono i primi di una lunga serie
heheheheheheheheheheheheheh.

-chiaramente è uno scherzo!!!!!!!-

Marco è arrivato con Pepe, emozionati come il primo giorno di scuola, ma avendo fatto l’addestramento base con i dvd e messo in pratica alcuni suggerimenti datogli prima del nostro incontro, pepe ha bucato quasi subito, il suo interesse al tartufo e alla cerca è aumentato sempre piu, Marco si è mosso con più disinvoltura, perciò credo e gli auguro di cuore che siano i primi di una lunga serie.

Ciao alla prossima,Lauro

Pubblicato in le mie avventure | Lascia un commento