ATTENZIONE: OGNI CONTENITORE è LA DOSE PER TRE CANI!!!
ciao lauro , con piacere ti dico.. ogni 15 giorni vado da un amico macellaio che mi tiene coscami di carne di ogni tipo e qualche osso grosso un bel borsone da una 10 kili. qualche volta 2 euro ma le piu non vuole niente. vado dall’ortolano che qui sono a decine e mi faccio dare una cassetta di verdure di scarto o un po vecchie tipo finocchio carote sedano pomodori e radicchio che ne vanno matti., la lavo la taglio grossolanamente e metto tutto in un pentolone e copro di acqua, metto al fuoco e faccio bollire piano piano x un paio di ore che vedi che si ristretto, spengo e a volte butto dentro 2 pugni di riso o pasta. lascio raffreddare un pochino poi ancora calde spolpo tutte le ossa piccole e le butto via le grandi le tengo da parte che gli le do piano piano. il restante lo spezzetto un po a mano e lo metto nei contenitori da gelato quelli quadri , lascio raffreddare bene e metto in frizer all ‘occorrenza ne tiro fuori 1 il giorno prima , e al momento del pasto aggiungo acqua tiepida perche è molto concentrato e un po di pane vecchio. cosi facendo mai avuto problemi di diarree o pelle o pelo. se sapessimo veramente cosa mettono in certi tipi di crocchette certo non gli le daremo, ciao lauro.
Ciao vorrei un consiglio …nelle crocchette va messo sempre un po di olio di tartufo…grazie
Commento by Antonio — 1 Dicembre 2016 @ 23:05
ciao antonio, secondo me serve solo per insegnare che è un alimento , certo che li troverà ma per mangiarseli , questo è un mio pensiero poi a ognuno la scelta,lauro.
Commento by admin — 2 Dicembre 2016 @ 16:10
Salve Lauro e complimenti per il sito,per quanto riguarda l alimentazione si parla soprattutto del lagotto,ma per esempio cani come bracchi pointer setter breton,ecc e i loro incroci lavorando nel periodo primavera estate,con diverse uscite settimanali ognuna di 4 ore o più,hanno bisogno di questi mangimi super proteici e ricchi di grassi,quelli per cani da caccia in attivita per intenderci,oppure possono svolgere il loro lavoro egregiamente con il classico mantenimento?naturalmente si tratta di ricerca allo scorsone e quindi anche con temperature elevate,grazie mille
Commento by vincenzo — 1 Aprile 2017 @ 15:46
ciao vincenzo, penso che ci siano un infinità di pareri e di modi per alimentare il proprio cane , io ritengo che ogni cane a seconda del peso della razza dove vive e quanto lavora abbia la sua ,cioè piu o meno proteica ecc, rimango dell’opinione però che il pasto fatto in casa con carne , verdure ecc. sia il migliore , comunque per la tua domanda credo che per un cane da lavoro il mangime da mantenimento non vada bene cioè io non lo dò ai miei , poi ripeto ognuno ha la sua idea .lauro.
Commento by admin — 2 Aprile 2017 @ 18:31