E’ NATA UN STELLA E SI CHIAMA “BETT DI CAPOLONA” SI la mia BETT!!!!!
unica femmina della cucciolata, già da piccola mostra un bel fisico e un caratterino non male
, lascio che la natura faccia il suo corso aspettando i fatidici due mesi , iniziamo i primi giochini vedo che il feeling fin da subito è altissimo
quindi perche aspettare ancora mettiamoci al lavoro
, associazione e via inizia l’avventura
tra colline di roverelle e pinete sconfinate , le movenze sono gioiose e concentrate la coda si muove veloce ma fluida cerco di non perdere neanche un secondo di quel senso di appagamento e felicità che ti da un cane che lavora con te in perfetta simbiosi ,
purtroppo il tempo vola è gia ora di tornare , stanchi ma felici ci incamminiamo, ogni tanto ci guardiamo e sorridiamo si perche l’avventura da sogno ricomincia domani.
per alcuni mesi è andata avanti cosi ma ora è giunto il momento di separarmi di nuovo da un mio cane con la morte nel cuore la vedo andar via da me poi penso che va dove la porta il cuore cioè promessa sposa del suo principe azzuro GUSS, SIIIIIII IL MIO GUSS e allora vai ,vai sono sereno, buona vita a voi amori miei , per sempre ,lauro.
piccola bracco -poenter in addestramento dolcissima con due occhioni neri
che ti stregano,ma allo stesso tempo sveglissima e curiosissima,è normale
in un cucciolo di appena 80 gg. è con me da ormai due settimane,oltre alla socializzazione
abbiamo iniziato l’addestramento base con ottimi risultati,seduto,terra,su,giu,scava ,riporta perfettamente,dopo due settimane ha scavato i sui primi tartufi naturali è un portento anche se ancora qualche giorno serve per affinare i movimenti in modo che il tutto venga piu in automatico .
a questo punto potremmo dire che il cane è fatto,ma non è cosi è vero solo in parte,proprio per la tipologia del cane, sveglissima,per natura un istinto venatorio molto accentuato,il conduttore dovrà affermarsi molto bene come capobranco,dovrà essere calmo e molto comprensivo, la ripetitività è alla base della buona riuscita.
ecco perche io penso che ognuno dovrebbe scegliere il cane adatto a lui ,anche se per meglio dire credo che ci vuole un padrone giusto per ogni cane, senza seguire mode o sentito dire, va be adesso vi saluto vado da lady per insegnargli a godersi a pieno il suo lun-park.
ciao giuliano
grazie mille per le foto cosi posso far conoscere”yago il marinaio”hehehe
come vediamo è simpaticissimo,bellissimo cane e molto coccolone.
era un sabato pomeriggio quando ho incontrato giuliano un giovane grossetano
che voleva riprendere la tradizione di famiglia ,andare per tartufi ,ma purtroppo
avendo accompagnato il padre come dice lui, da bimbetto ,mi sono accorto che
si era perso qualche passaggio di come si fa hehehehe,quindi come tanti
ha iniziato ma era assalito dai soliti dubbi ,che vanno a finire, caso strano,
con le solite parole ,questo cane non è buono ,questo cane non capisce niente!
quindi prima di attaccarsi alla canna del gas hihihhihhih ha chiamato me.
giuliano gia conoscitore e amante di cani ,da come si vede anche cani possenti.
quando abbiamo parlato per conoscersi anche meglio ho visto in lui poca fiducia
nei risultati che io gli andavo descrivendo per il futuro se lui avesse avuto un certo
tipo di atteggiamento con yago ,si perche nonostante parlassi con lui guardavo
che tipo di cane fosse yago e magari capire come entrare in sintonia con lui.
yago è un gran cane ,un gran fisico ed una grande cerca io lo paragonerei ad
una macchina che ha tutto dalle ruote al motore ma che in mano ad un neopatentato
non farà le prestazioni che farebbe con un pilota veterano.
abbiamo fatto una cerca simulata dove giuliano ,molto bravo, a capito subito
come doveva guidare il cane,unendo alcuni ricordi di “bimbetto”vediamo che
portando il cane nel posto giusto al momento giusto,guidandolo nel migliore dei modi
è passato dalla canna del gas ai primi bottini ,anche se dalla foto non sembra ,era felicissimo
quando mi ha chiamato.
considerando che tutto questo è successo la settimana dopo il nostro incontro
devo solo farvi i complimenti ,se questo è l’inizio non oso pensare cosa possa fare
questo branco in futuro,pertanto caro giuliano complimenti vivissimi,bravo.
la prossima volta accendi la bilancia però.
una coccola speciale a yago ,sara il terrore dei tartufai in riviera il prossimo anno hehehheeheh spero mi lasci qualcosa e non siano promesse da marinaio.
saluti dalla banda del buco, lauro ciro&kuna.
eccoci qua con un nuovo branco ai nastri di partenza
è composto da alessandro e mira,femmina vizsla stupenda
non erano ancora le otto quando ci siamo incontrati all’uscita dell’autostrada
dopo i convenevoli di rito anche a una diffidente mira partiamo, destinazione????
l’ormai noto” luna park” dove incontriamo la principessa baby conosciuta in queste pagine
amicizia a prima vista ,qualche minuto di socializazione che non fa male a nessuno e via.
inizia la nostra lunga chiaccherata su cani e tartufi ,habitat e cerca.
devo dire che alessandro dopo la nostra telefonata è arrivato pronto e preparato
ho notato mira che lavorava molto felice e concentrata nel nuovo gioco, segno che
alessandro ha fatto proprio un bel lavoro anche se ancora c’è un po da lavorare.
dopo aver visto il suo impegno e l’attenzione con cui ha cercato di immagazzinare
tutte l’informazioni che io gli davo a proposito di ogni fase credo che raggiungerà
l’obbiettivo (cavare tartufi in giocosa allegria)molto presto.
ricorda alessandro,”pazienza e metodo“,purtroppo la pazienza non si compra
ma il metodo te l’ho insegnato e fatto vedere ,quindi”studia“hehehehehehehehehehe.
comunque le foto parlano da sole ,ti rinnovo i complimenti ciao ,lauro
la peste romagnola
fa centro ad ogni uscita, credo proprio che sia il suo gioco preferito
grande lagottina che ha appreso il da farsi molto velocemente
sono felice che il nuovo branco si diverta alla grande heheheh.
dopo varie peripezie credo che ormai la partenza è certa la mayetta
va come un razzo e voi visti i risultati siete sulla strada giusta
diciamo che sta pagando l’ottimo lavoro dei conduttori.
quindi bravi bravi bravi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
complimenti e godetevi questi favolosi bottini.
con pranzetti e cenette AVANTI TUTTAAAAAAAAAAAAA.
ciao,lauro
i progressi di baby sono eccellenti e migliorera ancora
sia come tartufi che come carattere,il tutto chiaramente
è merito soprattutto dei sui conduttori,in particolare di mariano
che ha capito che con pazienza e metodo ,anche i sogni
si possono avverare .
vi rinnovo i complimenti,a presto,lauro.
pensandoci bene mi son detto ,ma guarda che coincidenza
le provenienze delle ultime tre uscite didattiche ravvicinate
e vi dico in sequenza ,paolo ed hetoo dai monti
,lanfranco e lola dal lago ,giuliano e jago di mare.
tutti e tre con il fuoco della passione si sono rivolti a me
sperando di risolvere alcuni problemucci ,considerando
che partiamo da zero ,raccomando a tutti pazienza e metodo
devo dire che sono stati dei scolari attenti e molto pazienti
alla fine della lezione son tornati a casa con il loro bagaglio di informazioni,
si sono applicati per metterle in pratica ed ora mi chiamano per informarmi
dei grandi progressi fatti nel giro di pochi giorni ,bene io li ringrazio ma
devo fare i complimenti a voi i risultati sono la conseguenza dell’ottimo lavoro
anche se vi ho fatto vedere come si fa ,come vi ho criticato per il vostro
atteggiamento verso il cane,adesso vi voglio gratificare dandovi tutti i meriti
avete fatto un ottimo lavoro ,complimenti.(appena posso metterò le fostre foto)
a risentirci ciao ,lauro.
il branco di lauro:
visto che le mie uscite solitarie stanno diminuendo,
per accompagnare in uscite guidate coloro che sono in difficolta
sia come cane, sia come tartufai, cosa che faccio molto molto volentieri
per rivivere le emozioni dei primi tartufi attraverso i neofiti,
decido che è il momento per riunire di nuovo il branco al completo
per la solita uscita speciale nel litorale tirrenico,anche se il tempo non
promette bene, c’è una leggera pioggerellina, parto e mi dico ,lo chiamerò
derby di san valentino ,lauro&ciro contro daniela&kuna e penso
comunque vada sarà un successo.
piu ci avviciniamo alla meta piu il tempo migliora ,appena fa giorno
mi accorgo che intorno a noi è tutto nero ,ma sul posto c’è il sole
come se la natura ci avesse riservato un isola felice per la nostra giornata speciale.
un brifing con il mio compagnio per una buona partenza,
ma le femminucce gia si mettono a forare,partiamo gia in svantaggio
cerco di far capire a ciro che non possiamo fare cosi una pessima figura
decido una pausa di riflessione con colazione , mentre ci godiamo la colazione
sotto un tiepido sole e davanti ad un mare tranquillo, vedo dagli atteggiamenti
la lunga pausa termina con un po di sfottò
allora ricominciamo ,ed ecco svelato l’arcano,il mio compagno si è venduto
per un dolcetto e due occhietti languidi.
sospendiamo il derby e va bè per oggi facciamo i cavalieri
cosi tutti contenti continuiamo con le forate seguite da premi e tante coccole
diciamo che poi alla fine ci possiamo accontentare.
dopo un lauto pranzo a base di pesce con la consorte
a malinquore dobbiamo prendere la via del ritorno
subito dopo la partenza tre quarti del branco dorme felice anche perche
dopo tante coccole e la pancia piena lo credo bene,io penso sia stato
proprio un successo,guido felice ripercorrendo con il pensiero tutta la giornata
ad un certo punto mi vedo nello specchietto con un mezzo sorrisetto
come il topo che ha appena a mangiato il formaggio.
azz……. , allora ,son proprio felice hehehehehehe:)))))))))).
saluti a tutti, lauro e dani&ciro e kuna
Ti volevo informare che oggi mi è arrivato il vanghetto, molto bello e credo anche funzionale!!!!!!
Ti farò sapere al più presto come mi ci trovo….
Ti allego una foto della mia pointer/lagotto Akira risalente a questa estate subito dopo “una giornata di duro lavoro”!!!!!
Spero di inviarti presto le foto con Akira, il tuo vanghetto ed un bel po’ di bianco!!!!!
Grazie ancora ed a risentirci presto, Giovanni.
P.s. Sabato sono andato a bianchetto a “omissis”, ne ho trovati un bel po’ e ti devo dire con enorme piacere che sono anche grossini, avevi ragione non è colpa del cane ma è il padrone che è un po’ “ignorante”!!!!!!!!
risposta:
un saluto alla “banda maya”
benvenuti nel mondo dei “pochi”
finalmente da buoni tartufai avete portato maya
nel posto giusto al momento giusto
vi ripaga con un bel bottino per la prima cenetta
al tartufo una quantità sufficente anche per invitare degli amici
anche se con passione e felicità ve li sistemate come abbiamo fatto tutti,
come reliquie,non preoccupatevi saranno i primi di una lunga serie
e poi che dire se non è poesia la foto seguente,cos’è
d’ora in poi è un ‘altra storia, benvenuti e
in bocca al tartufo.
saluti profumati,lauro,
domenica di relax tartufando in compagnia:
in una domenica primaverile cosa c’è di meglio di una scampagnata,
tartufando tra amici ,parlare del piu e del meno ,
cercando almeno per qualche ora di staccare la spina dallo stress
che questa società ci regala per tutta la settimana,
concludendo il tutto al ristorante davanti ad un buon vinello.
ma le parole non bastano, immergiamoci in un bel “fotoracconto”
realizzato da azzurra ed alessandro compagni d’avventura.
complimenti e buon divertimento a chi riuscirà ad immedesimarsi
in quei momenti di vera poesia.
incredibile ma vero
super baby fa quattro centri alla prima uscita sul tartufo naturale.
è domenica pomeriggio ,ricevo un messaggio che aspettavo con ansia
la bellissima baby ,bracco poenter aretina,fa i suoi primi quattro fori al naturale
sono felice perche in realtà visti alcuni problemini psicologici e in un cane di due anni
non credevo succedesse cosi presto.
scrivo questa per fare una carezza a baby ma soprattutto per fare
i complimenti ai suoi padroni perche credo che se baby a bucato sia merito loro
nel mettere bene in pratica alcuni consigli utili per accorciare i tempi di addestramento
ma credo anche; se continueranno ad avere pazienza ed un atteggiamento
dolce nei confronti del loro cane non solo gli darà tante soddisfazione ma
aiuterà baby ad avere di nuovo fiducia nell’essere umano
da cui è stata sicuramente tradita.
complimenti a tutti voi,alla prossima.
lauro ciro&kuna
in una mattinata di freddo pungente ho accompagnato in un uscita didattica
paola il suo compagno mariano e baby,splendida bracco poenter aretina.
anche se la tempratura è vicina allo zero la voglia di iniziare un’avventura
a caccia del tesoro fatto di palline profumate non ci fa sentire freddo
anzi i futuri tartufai, appassionati di bosco e cani ,hanno dentro il fuoco
della passione e si buttano anima e corpo in questa avventura
non preoccupandosi delle avversità atmosferiche.
iniziamo, le forate di kuna (la maestrina) si susseguono
con a fianco baby che apprende molto velocemente il da farsi
dopo alcune titubanze dovute alla sua prima uscita e avendo solo
scavato ovetti in giardino fora i suoi primi tartufi naturali
tra la felicità trasparente dei suoi conduttori che di conseguenza
la ricoprono di coccole e meritate ricompense.
siamo talmente presi in tutto quello che circonda il tartufo,cerca, forate
spiegazioni su habitat,addestramento e metodi di cerca, che il tempo vola
abbiamo finito la mattinata ,sono felice per baby che ha forato i primi tartufi
di una lunga serie ,credo di aver trasmesso che attraverso l’amore verso la natura
il rispetto del proprio cane questo mondo magico ci riserva soddisfazioni enormi.
grazie ragazzi per la bellissima mattinata
inizia cosi una nuova avventura
in bocca al tartufo, lauro
ciao ragazzi sono maya ,la peste romagnola
vi piace il mio look pank.
ma che bello giocare sulla neve fresca
questo pulman non arriva !!!!
e va bè me la devo fare apiedi
voglia di coccole:))))))))
e adesso ve lo faccio vedere io{63}
ed eccolo il mio primo bianchetto di una lunga serie
apparte gli scherzi bravi ragazzi
continuate cosi ,siete sulla strada giusta.
un bacio a maya,un abbraccio alla prossima.
cacciare nella neve è un esperienza fantastica ed è un divertimento anche per i nostri amici
a quattro zampe, avendo comunque cura di loro ad esempio per affrotare temperature basse
non solo a caccia ma anche a riposo ,praticamente per tutto il periodo invernale piu freddo
aumenteremo sufficentemente la loro razione giornaliera di cibo specialmente per razze
braccoidi a pelo corto,quindi con le dovute accortezze buon divertimento.
è importante dare fiducia al nostro “fido” certamente bisogna capire dal suo comportamento
le percentuali di veridicita ma comunque nel dubbio fino a che il cane scava noi seguiamolo
lauro, alessandro e azzura
abbiamo deciso di portare maya(la peste romagnola)
al suo luna park,il bosco,in compagnia dell’amica kuna.
ore otto ritrovo nella piazza del paese,altitudine 812mt ,tempo nuvoloso e una nebbiolina che
penetra nei vestiti,venticello freddo che ci da un bel colorito rosso al naso.
ciro ,il mio maschietto questa volta fa parte integrante del branco,
dopo essersi accertato che tutte le cosine siano al suo posto ,accetta di buon grado
di avere maya, una bella romagnola compagna di cerca ,dopo i convenevoli partenza
due sopralluoghi e decidiamo per un posto anche se ripido abbastanza aperto
per una cerca tranquilla e avere la possibilita di vedere i nostri fido in un raggio
abbastanza ampio.ci inoltriamo nel boschetto e inizia l’avventura,la maya mette il turbo
sembra nelle montagne russe,seguita a ruota dall’amica kuna mentre ciro da veterano
non partecipa ai giochi e si dedica ad una cerca rilassata visto che anche noi,ci dedichiamo
a scambi di informazioni sul tartufo a 360°.
piu passa il tempo e piu i cani dimnuiscono il gioco a favore di una cerca
che andando avanti si fa sempre piu intensa , purtroppo i ritrovamenti sono copiosi ma di terfezie
a noi poco gradevoli ma utilissime per maya che ora deve solo divertirsi a bucare di tutto poi
con il tempo si dedicherà solo a quelli giusti,ciro il mio maschietto ci fa mettere, con un buchetto
dove troviamo ben due belle pallette di bianco,una ciliegina sulla torta di una mattinata fantastica
passata in armonia con la natura,i nostri amici a quattro zampe che cercano in giocosa allegria
e io con due credo ormai amici,alessandro e azzurra,anche loro come maya molto migliorati,
a parlare di tartufi e vita . dopo aver fatto il pieno di pace e serenita
siamo pronti a rientrare nello stress quotidiano,ma consapevoli che
uscite cosi sono uniche ma non irripetibili.
foto in lavorazione.
Samuele e Lauro alla ricerca del tartufo bianco in Toscana
Uscite tra appassionati tartufai
vi scrivo ,per tenervi al corrente dell’ultima uscita a pico con il mitico Lauro.
Ritrovo alle 5.30 e partenza per le bellissime Crete Sienesi,durante il viaggio ci scambiamo alcune opinioni,anzi sarebbe meglio dire che il sottoscritto segue attentamete i racconti e i consigli del veterano,cercando di trarne preziosi insegnamenti e di farne tesoro x il futuro.
Dopo circa un’ora e mezzo di viaggio siamo sul posto…………………….. scendiamo e ci prepariamo,finito ci addentriamo x il fossetto.Durante la cerca continuiamo a parlare e Lauro mi fa notare cose sfuggite fino ad oggi al mio occhio poco esperto.
I cani vedendoci cosi poco attenti verso di loro si prendono qualche liberta di troppo(non lasciando pero indietro il minimo odore di pico e segnalandolo in modo tempestivo), ma oggi x entrambi non conta il “carniere”finale, quello che conta veramente è di vivere una spensierata uscita tra amici in armonia e in gioia(e così è stato).
Durante la giornata giriamo tre fossetti, non posso fare a meno di notare la correttezza di ciro e della kuna nell’ eseguire i comandi impartiti dal propio capobranco.
La giornata si conclude con un ennesimo insegnamento: siamo su di un fossetto conosciuto da entrambi, cosi pensavo, ma l’ “ansiano”(inteso come nell’esercito) mi stupisce con un’ ultimo effetto speciale, pensando fosse finito di solito rigiravo , ma lui mi fa scoprire che non è proprio così mostrandomi che vi erano ancora altre pasture nei paraggi e incredulo di ciò imparo l’ennesima lezzione e cosi facciamo ritorno verso casa.
Ringrazio nuovamente Lauro per essere sempre disposto a condividere tutto ciò e perché gli amici come lui sono veramente rari.
Saluti Samu!!!
RISPOSTA
Ciao Samu, è raro trovare una persona disponibile a trasmettere le proprie esperienze e i luoghi del pico, anche se in questo caso ci siamo confidati a vicenda.
Fai tesoro di ciò perchè è veramente raro.
Avere come punto di riferimento un “anziano”, che ha visto molte più primavere di te sia nella ricerca del tartufo che nella quotidianità, è come aver trovato un tesoro inestimabile.
Sono onorato di vederti all’opera con successi che si ripetono, arricchendo ogni volta il tuo bagaglio personale
Che trasmetterai ad amici veri come ho fatto io.
Con stima,lauro
sveglia alle cinque,finalmente si parte.
ci aspetta un lungo viaggio ma pregustando la meravigliosa giornata
ne il sonno ,ne la noia si fanno sentire.
arriviamo nel posto all’alba ,gia ci sono tartufai avanti non è importante
non siamo in competizione con nessuno anzi i cani hanno il loro tempo
per scaricare lo stress da viaggio e di una settimana di inattività.
dopo un po il branco pimpante si incammina
vedo i miei compagni che man mano aumentano la loro concentrazione
e in me aumenta l’adrenalina sia per eventuali ritrovamenti
e sia per una cerca brillante e continua proprio come deve avere un lagotto
di tanto in tanto ecco sta per venire fuori il diamante della terra
i cani si infervorano
ed io come sempre immerso nel profumo
che si espande per alcuni metri ,gia assaporo quei minuti
che mi separano dall’avere in mano quel tesoro,
non importa la grandezza, ma è il rito dell’escavazine
che mi affascina.
il branco continua le sue scorribande per fossetti
sempre in grande armonia ,tra i profumi inebrianti
del sottobosco ormai autunnale e dei pico che ho in tasca
con azzurra &alessandro
Sono esausta, ma felice.
Ho gli occhi chiusi e sto ripensando a tutto il magnifico pomeriggio passato al mio Luna Park: il Bosco.
Sento i miei padroni che mi stanno spazzolando,
ma in questo momento non m’interessa reagire e comunque sono troppo stanca per farlo…
Sì, li lascerò fare… anche perchè li voglio ringraziare per oggi.
Oggi ho conosciuto Kuna: una come me!
E’ la prima volta che riesco ad avvicinare un altro quattrozampe come me, senza che questo mi ringhi o scappi via impaurito.
Abbiamo corso, abbiamo giocato, ci siamo mordicchiate: prima nel giardino di Lauro e poi… per tutto il pomeriggio… insieme al Luna Park.
C’era di tutto. Non sapevo da che parte guardare. C’era troppo: mille odori, mille colori. Non sapevo da dove cominciare.
Ho guardato Kuna e ho capito come fare: ho cominciato a correre sotto gli alberi, annusare piante e fiori, osservare gli insetti…
Di più, sempre di più: si, è cosi che ci si diverte al Luna Park.
Correre, correre, correre.
Annusare, annusare, annusare.
Osservare, osservare, osservare.E poi?
Anche scavare…
Ho visto Kuna cominciare a scavare.
Ho sentito un odore intenso, che già conoscevo, provenire da sotto terra e allora ho cominciato a scavare anch’io..
Ho trovato una piccola pallina nera, che mi ha fatto guadagnare un bel pezzo di wurstel. Buono…
Ne ho cercati altre: eh, eh…mi piacciono i wurstel…e in più vedevo anche i miei padroni contenti…chissà perchè?
E poi ancora correre e giocare fino al buio.
Vorrei che non fosse mai arrivato quel buio.
Ora dormo, priva di forze…ma con un pensiero fisso:
Uscita a tartufi tra amici
12 marzo, 2007
Lauro e Paolo, in cerca di serenità e tartufi
CIAO,
CHE DIRE……… UNA GIORNATA FANTASTICA !
TUTTO NASCE CON UNA EMAIL DI LAURO CHE MI INVITA A FARE UN GIRO CON LUI PER ADDESTRARE STELLA !
CI SCAMBIAMO QUALCHE TELEFONATA E POI TRA I MIEI IMPEGNI ED I SUOI RIUSCIAMO A TROVARCI NEL CASENTINO, DOMENICA PASSATA.
LAURO E’ UNA PERSONA SPLENDIDA E PARE CHE CI CONOSCIAMO DA ANNI, MI INDIRIZZA NELLE TARTUFAIE CONOSCIUTE E MI SPIEGA DOVE NON ANDARE E PARLIAMO , PARLIAMO DELLE RECIPROCHE ESPERIENZE, TANTE LE SUE , POCHE LE MIE.
A VENTI METRI DALLA MACCHINA GIA’ LE PRIME FORATE, PICCOLE MA SBLOCCANO SUBITO LA SITUAZIONE E LA MIA STELLA ED IL SUO CIRO SMETTONO DI GIOCARE ED INIZIANO A CERCARE DI BRUTTO.
IL PAESAGGIO E’ BELLISSIMO, COME VEDI DALLE FOTO E TUTTI E DUE I NOSTRI LAGOTTI VANNO COME SCHIOPPETATE SALTANDO DA UN FORO ALL’ALTRO ED A VOLTE NON FAI A TEMPO A CAVARE CHE Già AVRESTI UN ALTRO MARZOLO DA SALVARE DALLE FAUCI DEI NS. CANI.
A FINE MATTINATA DOPO POCO PIU’ DI 1 ORA LAURO HA 140 GRAMMI ED IO 90, PER STELLA UN RECORD E PER ME UNA GIOIA INFINITA.
CERTO, NON SONO I BIANCHI , SONO “SOLO” MARZOLI MA CHE BELLO VEDERE I NOSTRI CANI CHE FORANO IN SIMULTANEA A 3 METRI UNO DALL’ALTRO SENZA DARSI NOIA O ESSERE GELOSI DEI PADRONI.
ERAVAMO , MIA MOGLIE, IO E STELLA E PER FINIRE TUTTI A PRANZO A CASA DI LAURO CON UN TRIONFO DI TARTUFI DI TUTTI I TIPI,
LAURO, SUA MOGLIE DANIELA , I FIGLI ALEX E LORIS CON LA RAGAZZA DI QUEST’ULTIMO CLAUDIA SONO SIMPATICISSIMI E TRA UN BICCHIERE DI VINO ROSSO E TANTE PRELIBATEZZE PREPARATE DA DANIELA NEPPURE CI ACCORGIAMO DI AVER FATTO POMERIGGIO.
UN DOVERE PER ME CONTRACCAMBIARE CHE VIENE SOLO DOPO AL PIACERE DI FARLO ED ANCHE SE NON HO CERTO QUEI POSTI SARA’ LO STESSO UN PIACERE E SO DI CERTO CHE LAURO COMPRENDERA’ .
CARO LAURO SOLO GRAZIE A TE STO DIVENTANDO UN “QUASI TARTUFAIO” .
GRAZIE ANCORA .PAOLO
23 luglio, 2010
Allora, per ora, siamo già in tre! io Lauro e te! :)
Ciao…….
…ma veniamo al motivo di questa mail…..
………raccontare l’uscita che ieri sera abbiamo fatto io e Lauro…ora, visto che tu conosci molto bene Lauro, mi spieghi come faccio a far capire a chi legge questa mail, che cosa significhi “uscire a tartufi” con Lauro?!?!
Premesso che chi sta scrivendo è poco più di un neofita di questo mondo, nel senso che sono 3 anni che vado a tartufi, ho un cane adulto non da me addestrato con qualche(?) difettuccio e che qualche “buco” lo fa….quindi verrebbe da dire “ma allora questo che vuole?”…voglio solo spiegare a tutti quelli che frequentano le “lezioni di questo Ateneo” e che sono delle “matricole” (come me) di questa Università quello che ho imparato sia leggendo il sito, sia andando “a lezione” dal Prof. Lauro: la prima regola fondamentale e irrinunciabile per chi vuole dedicarsi a questa passione è ” I TARTUFI NON ESISTONO”.
Si è proprio questo che tutti noi neofiti ci dobbiamo mettere in testa, ed è proprio questo che è scritto da tutte le parti nel TT, che Maurizio, Lauro e molti altri ci stanno gridando da sempre ma che noi, legati troppo all’aspetto materiale di questo mondo (trovare tartufi, vantarsi con parenti, amici, venderli) non siamo in grado di sentire, o meglio, facciamo finta di non sentire.
Il camminare in mezzo alla natura e fermarsi a guardare e analizzare quello che ci circonda, tastare con mano la terra per sentirne il calore che sprigiona ed individuare il momento migliore per concentrare le ricerche, interagire quasi con il solo pensiero con il nostro amico a quattro zampe, lanciarsi alla scoperta di nuove “battute”, rilassare la mente dal tram tram quotidiano, e molto altro ancora, questo è il TARTUFO, questo è quello che dobbiamo “cercare”.
No, non sono un sognatore, come qualcuno penserà, io vivo con i piedi ben piantati nella terra, ma penso anche che quando uso il termine “passione” non la uso a vanvera, pensate un pò alla passione per la persona amata?…non vi sembra di stare sospesi fra il cielo e la terra?
Questo è il mio pensiero e questo è quello a cui miro.
Spero di non aver annoiato troppe persone con questa mia lunga riflessione ma questo era quello che mi sentivo di raccontare della mia uscita di ieri sera con Lauro, a proposito sapete quanti tartufi ho trovato?…2….ma come dice lo stesso Lauro, aver passato una serata a cercare quello che vi ho raccontato….NON HA PREZZO!
Ciao, lauro, grazie ancora per tutto questo
08 novembre, 2009
Uscite a tartufi tra appassionati
daniele scrive ,oggi dopo tanto sono riuscito ad andare tartufando con Lauro che ringrazio mille volte per la sua gentilezza e pazienza nei miei confronti, tutte le volte che usciamo mi fa il check up a Lillo ,mi fa notare i pregi ma soprattutto i difetti e per giunta mi consiglia anche come correggerlo ,veramente un fratello anzi di piu’,un Amico Fraterno ,sai a volte si puo’ litigare anche fra fratelli, ma Lauro è veramente una persona speciale.
Ma veniamo alla giornata trascorsa, appuntamento al casello autostradale ,siamo io ,Lillo e il mio Leonardo che finalmente dopo 40 giorni di gesso al braccio mi accompagna di nuovo nella profumata passione.
Sempre puntuale Lauro ci accompagna nel luogo da lui conosciuto e dopo i convenevoli e preparativi ci addentriamo nel fosso ,un bel posto con terreno friabile e molto umido ma aimè quando vi arriviamo ci troviamo gia’ 2 macchine , cio’ non ci preoccupa piu’ di tanto perchè noi preferiamo la cerca in spensierata compagnia e come lavorano i cani .
Ciro e Kuna impeccabili iniziano la cerca con Lauro vigile del loro lavoro mentre Lillo in un territorio a lui nuovo mi da del filo da torcere per riportarlo a l’ordine.
Il primo foro è di Lillo che aveva allungato un po’ ,io arrivato in ritardo non riesco a trovarlo ,l’aveva sparato fuori ma Lauro acuto osservatore me lo ritrova fra i piedi ,una bilia di 4 gr.
La mattinata finisce cosi con un misero bottino.
Andiamo a mangiare in una trattoria sulla strada, carina e dall’aspetto pulito ,ottima cucina.
Ripartiamo a fare un fosso molto conosciuto, tanto per digerire, cercando di mettere in pratica i consigli del maestro, li vi troviamo un altro tartufaio con 2 bracchi.
Di quelli che non ti salutano nemmeno, anzi incazzato con i suoi cani perchè distratti dai nostri.
Procediamo altri cinquanta metri nel fosso e Ciro inizia a raspare Lauro pronto blocca il cane col seduto ,perfetto ,vede un attimo e mi dice : “toglilo te che mi scappa da ridere”, e ci credo , una piramide di 202 gr bella quasi fluorescente con quel colorino verdognolo che ammalia.
Qui incominciano gli sfotto e i vari “bucorotto” in fiorentin parlar, il MISTERO del tartufo si rivela con tutte le sue emozioni , un attimo prima niente un attimo dopo una gioia.
Questo è il succo della nostra passione e……
…come si dice un tartufo per uno non fa male a nessuno …….la prossima volta magari a parti inverse.
La giornata finisce con le bocche che fanno a lotta con l’orecchie dalle risate e da una amicizia sempre piu’ forte,ancora mille grazie a Lauro, il tartufone se l’è proprio meritato.
Adesso siamo al caminetto a preparare 2 centrini per il corredo di Marchino,gli faranno comodo quando si sposa……….ahahahahahahah
Un Salutone a tutti Daniele
Uscita a tartufi tra amici, Lauro e Daniele, all’insegna del divertimento in amicizia e per la solidarietà.
ciao :
grazie per l’informazione sul tipo di scrittura, come vedi sono andato a fare una secchiata di scorzoni da daniele heheheheheh
abbiamo passato una mattinata fantastica anche se iniziata con tanta pioggia
all’insegna del buon umore ma con daniele non poteva essere altrimenti
bucando e chiaccherando abbiamo finito la mattinata non ce ne siamo neanche accorti
ci siamo resi conto anche di quanto siamo fortunati ad avere solo i soliti problemi di rutin e allora abbiamo deciso su due piedi che il ricavato della cerca lo mandiamo a FABIO ,un amico terremotato all’aquila
daniele provvederà il suo commerciante paga di piu.
non è molto ma è veramente di cuore spero che la situazione almeno psicologica sia migliorata anzi un aggiornamento ogni tanto non sarebbe male ,comunque salutoni a fabio come vedi sei nei nostri pensieri in bocca al lupo
lauro&daniele
ciro&kuna
diana&lillo
———
—————
DANIELE SCRIVE:
————————
sabato Lauro è venuto a trovarmi puntuale come un orologio svizzero (persona serissima ,rispettoso del prossimo come nessuno ,ma inutile che te lo dica tu lo conosci prima di me )siamo andati a tartufi ma non a cercarli a raccoglierli perche l’ho portato nelle mie riserve piu’ segrete.Alle 6 smesso di piovere siamo partiti ,prima tappa pasticceria perchè due vecchietti come noi senza zuccheri si va poco lontano,dopo un buon cappuccino ci rechiamo nella prima pastura, i cani iniziano a lavorare con esemplare maestria tutti meno che Lillo distratto dalla giocherellona Kuna ma dopo qualche richiamo anche lui inizia a darsi daffare.La mattinata ci è volata via in men che non si dica mentre ci scambiavamo opinioni e ci raccontavamo le proprie esperienze.Lauro come sempre,da ottimo educatore,nota subito il carattere di Lillo ed io ne approfitto per farmi consigliare nell’ educazione del cane.bisogna che ci lavori un po sopra perchè è Lillo che ha fatto di me il suo padrone mentre dovrei essere io che fo di Lillo il mio cane se ho ben spiegato il concetto Lillo è molto possessivo nei miei confronti cosa che fa sballare gli equilibri del branco,questo perchè fin da cucciolo me lo son sempre coccolato (I mi Lillone)ma adesso che cresce bisogna ripristinare le giuste distanze,come dici sempre con pazienza e metodo.Il bottino della raccolta abbiamo deciso di inviarlo a Fabio dell’Abruzzo ,ho gia provveduto a fagli il bollettino postale come mi ero promesso alla prima escursione fra amici.Un abbraccio Daniele. ps. ti allego ricevuta .
“come il primo giorno di scuola”
ciao ,
vorrei raccontare l’uscita fatta con Marco ed il suo Pepe, piccolo meticcio di volpino e jak russel,lo vedrete nelle foto,una macchietta.
Il tutto inizia alle 8,30, lui viene da lontano quindi un orario accettabile, non ci corre dietro nessuno per fare questa uscita didattica, si didattica perche l’obbiettivo non sono i tartufi ma sbloccare pepe e cercare di mettere Marco nelle condizioni che tornato a casa sappia trovare il posto giusto ed il momento giusto.
Dopo il trasbordo di cane e attrezzatura
inizia l’avventura………
mentre andiamo nei posti scelti da me come idonei per un uso didattico parliamo degli aspetti di questo mondo profumato dai nostri punti di vista, arrivati, in ogni posto, cerco di spiegare a marco i vari habitat
dove possiamo trovare il bianchetto , lui nota subito che ha dei posti così vicino casa certamente vedere in questo luogo, piante ,tartufaie,il cane come e dove buca gli darà una certa sicurezza,vedremo.
Chiaramente abbiamo parlato di tanti altri aspetti della cerca, a pranzo abbiamo parlato anche di vita oltre ai tartufi, Marco è impegnato molto nel sociale ,ammirevole .
Torniamo a noi e partiamo:
>
ma chi cerca???????,ti avevo detto
fai capire al cane che lui deve cercare
(marco)ti prego,ti prego fai un buchino.
ma noooo non cosi
calma ,ragazzi, qui ci vuole un chiarimento.
hoooooo,adesso va bene.
(MARCO)è mio (PEPE)è mio.. è mio
ma noooo!!! non litigate!!!
Vedrete questi sono i primi di una lunga serie
heheheheheheheheheheheheheh.
-chiaramente è uno scherzo!!!!!!!-
Marco è arrivato con Pepe, emozionati come il primo giorno di scuola, ma avendo fatto l’addestramento base con i dvd e messo in pratica alcuni suggerimenti datogli prima del nostro incontro, pepe ha bucato quasi subito, il suo interesse al tartufo e alla cerca è aumentato sempre piu, Marco si è mosso con più disinvoltura, perciò credo e gli auguro di cuore che siano i primi di una lunga serie.